top of page

Leggeri e deliziosi dopo le feste

  • Immagine del redattore: Verena
    Verena
  • 9 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Con alcuni semplici consigli potete ritornare alla consueta routine alimentare e al ritmo personale dei vostri pasti dopo le festività natalizie.


PIÙ ALIMENTI VEGETALI, MENO ANIMALI

Nella scelta quotidiana degli alimenti, dovremmo privilegiare gli alimenti di origine vegetale come i cereali e i loro derivati, le verdure, l’insalata, i legumi e la frutta. Contengono carboidrati sazianti, proteine vegetali, fibre, una ricchezza di vitamine e minerali e di solito pochi grassi. Quindi, tante cose buone per la nostra salute e l’ambiente!



L’INTEGRALE DOVE VI PIACE

Come suggerisce il nome, i prodotti integrali contengono il chicco l’intero, compreso il germe, l’endosperma e la buccia. Di conseguenza, i prodotti integrali sono ricchi di fibre, che ci danno un migliore senso di sazietà grazie a una maggiore masticazione, rallentano l’aumento della glicemia e mantengono attivo il nostro intestino. Le fibre non si trovano solo nel pane integrale e simili, ma anche nei legumi, nella verdura, nell’insalata e nella frutta.




RISCALCALDANTE E CALMANTE

Nelle giornate invernali, le zuppe calde danno una sensazione di benessere al nostro stomaco. Ricche di verdure, cereali e legumi, non sono solo deliziose, ma anche sazianti ed equilibrate. Le zuppe di verdure e cereali sono adatte alla nostra cucina di tutti i giorni: possono essere precotte, riscaldate e congelate.

 
 
bottom of page